MGP in visita all’Europarlamento di Strasburgo

IMG-20161214-WA0025.jpg

Anche il Movimento Giovani Padani di Biella ha partecipato alla visita dell’Europarlamento di Strasburgo nella 3 giorni organizzata dal Movimento con il gruppo europarlamentare della Lega Nord, diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi MGP. La delegazione biellese ha rappresentato la nostra provincia e assieme agli altri giovani ha esposto cartelli contro l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea e uno striscione che recitava: “Potete imporci i vostri governi, ma non potrete mai toglierci la nostra libertà!”. Alessio Ercoli, coordinatore del MGP Biella, spiega: “Questa iniziativa del partito rivolta a noi giovani è un’importante opportunità per rendersi conto dell’attività svolta dai nostri rappresentanti nell’Europarlamento, dove la Lega Nord rappresenta ad oggi una linea chiara e coerente, al di fuori degli schemi destra-sinistra che in Europa sono allineati su decisioni per noi demenziali, come ad esempio il dialogo con la Turchia di Erdogan per il suo ingresso nell’UE in cambio di miliardi di euro pagati anche da noi, oppure le sanzioni alla Russia, che sono state proprio ieri estese fino alla metà del 2017, e che sono costate al nostro Paese miliardi di euro in commercio e centinaia di posti di lavoro. Durante la permanenza a Strasburgo è stato con noi Matteo Salvini, a dimostrazione della differenza tra la vicinanza umana del nostro leader e la distanza delle élite di quell’establishment che sta logorando il popolo. La parte più bella del viaggio è stato vedere negli occhi dei ragazzi la felicità per questa opportunità che solo il MGP sa offrire”.

Giovani Democratiche crescono (estremiste)

image

Leggo attonito la risposta della consigliera comunale del PD Greta Cogotti ad un commento pieno di insulti verso una parte politica, anche la nostra, su Facebook, che non riporto perché mi fa ribrezzo. La giovane consigliera si dice d’accordo su tutto, quindi anche a “sporcarsi le mani” e negare il diritto di parola a chi la pensa diversamente. Vorrei chiedere alla Cogotti se è consapevole che coloro i quali volevano negare agli altri il diritto di manifestare le proprie opinioni e purtroppo le mani se le sono sporcare davvero erano proprio i fascisti, i quali metodi spesso la sua parte politica affibbia agli avversari, ma ai quali con questi commenti si avvicina pericolosamente. Vorrei chiedere ai Giovani Democratici (e sottolineo democratici), movimento politico al quale Cogotti fa parte, se si sentono rappresentati dalle parole della loro compagna, oppure in caso contrario di prendere le distanze e scusarsi pubblicamente per queste parole offensive. Inoltre vorrei sapere se è solo un pensiero della Cogotti oppure è un’idea alla quale concordano tutti i GD. Perché nel primo caso non vedo cosa ci stia a fare l’interessata in un movimento che si professa democratico e antifascista, nel secondo invece sarebbe il movimento stesso ad assumere pericolosi tratti fascisti che cozzano incoerentemente con quello che professano. Mi aspetto almeno una netta presa di posizione da parte del Segretario dei GD Biella: un comportamento del genere da parte di un consigliere è inqualificabile! Non credo che tutti quelli che hanno votato Partito Democratico si rispecchiano nelle sue parole e si sentono rappresentati da una persona che fa queste uscite sui social network mentre in consiglio è muta (per fortuna), e a questo punto si capisce perché.

Inizia una nuova avventura!

Essere nominato Coordinatore Provinciale del Movimento Giovani Padani di Biella oltre a riempirmi di gioia per la fiducia assegnatami mi pone sicuramente di fronte ad una grande responsabilità. Ringrazio Francesca Fighera che mi ha preceduto e grazie alla quale sono entrato in Lega, quando neanche pensavo a questa possibilità, ringrazio il Vice-Coordinatore Federale del MGP Giacomo Perocchio, di Novi Ligure, e Riccardo Molinari, Vice-Segretario Federale della Lega Nord, di Alessandria, che per l’occasione sono venuti a Biella venerdì sera. Ringrazio anche tutti i Giovani Padani di Biella, che in questi anni hanno contribuito attivamente alle iniziative dell’MGP e sono sicuro continueranno a farlo in futuro. Un ringraziamento va sicuramente anche alla segreteria provinciale della Lega Nord di Biella e quindi a Michele Mosca, che in questi anni mi ha dato fiducia e ha offerto sempre spazio al MGP.

Ora inizierò fin da subito a portare avanti l’ottimo lavoro svolto da tutti fino ad oggi, programmando una sorta di “tour” della provincia per andare a conoscere ragazzi e ragazze interessate a far parte del movimento e che condividono le nostre idee. Allo stesso tempo continueremo a partecipare a eventi, feste e manifestazioni con i Giovani Padani delle altre province piemontesi e non. In questi anni ho conosciuto gli altri Coordinatori Provinciali MGP piemontesi, con i quali collaboriamo sempre per agire tutti assieme e portare avanti i nostri ideali e le nostre richieste, per arrivare al fine ultimo che è il federalismo.

Siamo il gruppo giovanile della Lega Nord, composto da giovani tra i 13 e i 30 anni che hanno ideali in comune e che si ritrovano, oltre all’aspetto politico, anche per passare del tempo assieme e per divertirsi. Partecipiamo con la Lega Nord alle iniziative sul territorio e non solo, senza però chiedere nessuna tessera né iscrizione o pagamento per far parte del movimento.

Per quanto riguarda Biella, abbiamo già in programma i prossimi appuntamenti: saremo presenti con due gazebo, il primo sabato 11 in piazza Santa Marta a Biella dalle ore 14 alle 18 e il secondo domenica 12 a Viverone sempre dalle ore 14 alle 18, per l’iniziativa della Lega Nord “Chiedo asilo” in quanto ci sentiamo discriminati dal governo Renzi che trova 1200 euro ogni mese per ciascun clandestino ma non i soldi per i cittadini, quindi chiediamo simbolicamente lo status di rifugiato anche noi dato che in questo periodo in questo Paese se vuoi essere aiutato devi essere un “richiedente asilo”. Inoltre spero che molti giovani si avvicinino a noi per conoscerci meglio, senza timore e senza le paure infondate che qualcuno vorrebbe far passare: noi abbiamo idee chiare e solide e seguiamo da vicino il mondo scolastico e universitario e tutto ciò che riguarda i giovani in generale. Insomma, vogliamo un Paese normale in cui i giovani non debbano essere costretti ad andare a cercare lavoro all’estero perché qui o rimangono disoccupati o sono precari e in cui i cittadini possano essere tutelati, sicuri e liberi… e come diceva Gaber: “libertà è partecipazione”. Quindi spero che sempre più giovani si interessino alla politica e si informino su quello che succede. Noi saremo sempre presenti per portare avanti le nostre battaglie politiche, e siamo molto contenti se qualcuno volesse aderire al nostro movimento: per conoscerci non esitate a scrivere all’indirizzo email mgpbiella@gmail.com o a contattarmi al numero 3384074823!